
Front lever – tecnica, progressioni e muscoli coinvolti
Scopri come eseguire il Front Lever, i muscoli coinvolti e tutte le propedeutiche necessarie per padroneggiare questa affascinante mossa di calisthenics.
Leggi i miei articoli
Scopri come eseguire il Front Lever, i muscoli coinvolti e tutte le propedeutiche necessarie per padroneggiare questa affascinante mossa di calisthenics.
Il body row con TRX e anelli è un ottimo esercizio per la schiena a corpo libero. Vediamo la tecnica e le migliori alternative
La leg extension è la principale macchina di isolamento per l’allenamento dei quadricipiti. Vediamo eseguirla correttamente
Il jefferson curl è un esercizio davvero poco conosciuto e sottovalutato. Molti pensano sia pericoloso per la schiena, ma in realtà è un’ottima arma nel proprio arsenale per rafforzare la schiena e, se usato con criterio, mettersi al riparo proprio dai tanto temuti infortuni.
Vediamo i benefici e i muscoli coinvolti del cossack squat, un ottimo esercizi per allenare forza e mobilità delle gambe
Il woodchopper al cavo alto, o taglialegna al cavo alto, è un ottimo esercizio di core stability. Vediamo come si fa nel modo corretto, i benefici dell’eseguirlo e le varianti con kettlebell e bilanciere.
Le croci panca piana sono uno dei principali esercizi di isolamento del pettorale e sono un importante esercizio da utilizzare nelle schede di ipertrofia.
Il russian twist eseguito con disco o palla medica è un ottimo esercizio per il core. Ma è pericoloso? Quali sono i muscoli coinvolti? Vediamolo
I leg raise alla sbarra ha molti benefici, non solo per il core, ma anche per i flessori dell’anca. Vediamo i muscoli coinvolti, come si fanno, le varianti semplici e quelle a gambe tese.
Il leg curl, nelle sue varianti seduto, sdraiato e in piedi, è un ottimo esercizio per allenare i femorali in isolamento. Vediamone la tecnica, i muscoli coinvolti e gli errori da evitare.
© 2024 © Alessio Ferlito – All rights reserved P.Iva 02637020997